Il lancio dei palloncini ci richiama a questo: per diventare grandi occorre guardare il cielo. Ecco le parole che risuonano nelle nostre orecchie dopo la festa di fine anno scolastico. Se ascoltiamo bene c’è anche il vociare dei bambini che hanno partecipato al torneo con i ragazzi dell’Antoniana, il ritmo del tamburo che ha scandito i nostri movimenti sul palco insieme ad Enrico Colombo per il Progetto “Orto del teatro”. Prestando ancora più attenzione, possiamo anche sentire le nostre voci e gli strumenti che si amalgamano per cantare, insieme, “Amazing grace”.
Nei nostri occhi ci sono ancora i colori dei palloncini che volano in cielo, le tinte delle nostre magliette colorate, i volti delle tante persone (alunni, genitori, nonni, insegnanti,) che hanno fatto festa con noi.
Abbiamo ancora tra le mani qualche gioco scambiato al “Donaricevi”, alcuni libri o DVD acquistati, le medaglie che ci hanno consegnato dopo le gare sportive.
Il 28 maggio il Collegio, abitato di grandi e piccini, si è fatto dimora del “far festa” per ricordarci questo: un anno che finisce non si vive attraverso un conto alla rovescia, ma ripercorrendo e facendo memoria dei doni ricevuti. Con uno sguardo verso l’alto, verso Chi li ha dati.
↧
L’orto del teatro
↧