Start-up è diventato ormai espressione comune in Collegio. Da anni è il momento che dedichiamo alla fraternità e alla conoscenza all’inizio dell’anno scolastico.
L’inizio è sempre un momento particolare nell’educazione. Curare l’inizio di un rapporto, di una permanenza, di un cammino di studio, vuol dire godere anche delle grazie che ogni start si porta in dote: speranze, gioie, rapporti, attese… insieme a timori e tremori. Vorremmo che fosse così anche per l’inizio della nostra scuola, offrendo la possibilità di un momento di convivenza tra tutti gli studenti e i professori del Liceo.
Siamo ormai giunti quasi al termine del secondo giorno e le esperienze fatte iniziano ad essere molte!
Ieri pomeriggio e questa mattina i ragazzi sono stati impegnati in due differenti lavori: il biennio, guidato dal prof. Banfi, ha potuto riflettere sul significato della scuola, e in particolare di una scuola internazionale, e dello studio; il triennio si sta invece dedicando, nell’ambito della proposta dell’alternanza scuola lavoro, a comprendere i meccanismi che regolano le imprese, mettendosi in gioco anche in laboratori che ne simulano l’andamento economico. In questo sono aiutati e seguiti dall’ing. Lorioli.
Questo pomeriggio, invece, abbiamo potuto godere della bellezza di queste montagne e delle opportunità sportive che offrono. In particolare i ragazzi si sono buttati, sconfiggendo anche molti timori e paure, nel rafting e nell’arrampicata, sotto la guida di istruttori del posto.
Ci attende ancora una serata insieme e un ultimo momento di lavoro e sintesi domani mattina, prima di tornare a Gorla ricaricati e pronti a ripartire insieme per questo nuovo anno che ci aspetta!
↧
Tre giorni di inzio anno a Campestrin
↧