Ricco il piano delle attività internazionali per l’anno scolastico 2015/1016 che il Collegio riserva agli studenti del Liceo Scientifico.
La prima settimana d’ottobre le classi della II e V liceo hanno accolto i compagni sloveni e tedeschi in visita per le attività di scambio.
Dal 12 al 15 ottobre saranno invece gli studenti: Capello Federico, Marsilio Ginevra, Siviero Mariafrancesca, Zaffaroni Lorenzo a volare a Luneburgo per partecipare alla prima conferenza del progetto Erasmus+ ILTA (Innovative Learning and Teaching Activities), coordinato dal Ginnasio Luneburger di Melbeck, Germania. Il collegio è tra i soli 325 istituti italiani selezionati a livello europeo quali partner di progetti Erasmus+ KA2.
Il programma della conferenza è ricco di attività e momenti di confronto con compagni e docenti di Bulgaria, Germania e Romania. “Innovative Learning and Teaching Activities” è finalizzato all’ideazione, sviluppo e sperimentazione di percorsi innovativi di insegnamento/apprendimento sia nell’area scientifica, sia umanistica, che saranno resi disponibili online.
↧
Attività internazionali 2015/2016
↧