Quantcast
Channel: Collegio Rotondi | scuole paritarie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 335

Progetto ILTA (Innovative Learning and Teaching Activities) 2015-2017

$
0
0

All’interno dei progetti di mobilità internazionale Erasmus+, la classe II liceo scientifico sarà coinvolta, negli anni scolastici 2015-2017, nel progetto ILTA (INNOVATIVE LEARNING AND TEACHING ACTIVITIES), che si pone l’obiettivo di favorire l’utilizzo delle nuove tecnologie all’interno delle attività didattiche. In particolare, docenti e studenti di quattro nazioni (Italia, Germania, Romania e Bulgaria) creeranno materiali multimediali da pubblicare e condividere utilizzando la piattaforma di e-learning Its learning.

Il progetto prevede alcuni momenti di lavoro e programmazione a livello locale e altri di incontro nelle scuole aderenti.
In particolare, per quanto riguarda la mobilità di studenti ed insegnanti, saranno effettuati tre meeting organizzativi e quattro learning week (due nel 2016, a febbraio in Italia e a giugno in Bulgaria; e due nel 2017, in Germania e Romania).
Durante le settimane di scambio, attraverso attività laboratoriali, verranno approfondite tematiche afferenti alle diverse discipline (ad esempio, l’Unione Europea, le impronte dell’Inglese nelle lingue europee, le reazioni chimiche…), tematiche sulle quali, peraltro, gli studenti rifletteranno, insieme ai partner stranieri, già prima delle learning week, attraverso l’uso della piattaforma e-learning.

Le tematiche trattate saranno, per l’anno scolastico 2015-2016, English roots and footprints in select European languages, The European Union in my life, Basic competences in Maths, Enterpreneurship, ECDL; nel corso dell’anno scolastico 2016-2017, invece, ci si occuperà di Linear equations, Analysis, Curve sketching, Trigonometry, Chemical reaction equations, From mineral oil to energy and synthetic materials, Atom physics.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 335

Trending Articles