Educazione alla affettività e sessualità
La programmazione didattica dell’ultimo anno della Scuola Primaria prevede all’interno del percorso di scienze lo studio dell’apparato riproduttivo. Si tratta di un momento ed un argomento molto importante per la crescita dei bambini: per questo all’interno della normale attività didattica in questo periodo dell’anno verrà fatto un piccolo percorso di educazione all’affettività e alla sessualità. Gli argomenti che verranno trattati si propongono, fra gli altri, di crescere nella conoscenze circa i diversi aspetti che compongono la persona umana (fisici, emotivi, relazionali e comportamentali); di conoscere le differenze psico-fisiche di ciascun sesso imparando ad usare parole, anche per gli organi genitali, che siano universalmente diffuse; conoscere come si svolgono il concepimento, la gravidanza e il parto.
Obiettivo è favorire l’acquisizione di abilità nella verbalizzazione del proprio mondo interiore e riflettere sull’importanza delle relazioni interpersonali, imparando ad apprezzare la diversità; assumere un atteggiamento positivo verso tutte le parti del proprio corpo (sottolineando l’importanza del prendersene cura); scoprire la bellezza della sessualità aiutando i bambini a porre domande agli adulti di riferimento senza imbarazzo o timore.
Gli incontri saranno tenuti dalla dott.sa dott.sa Rosangela Carù (info www.educamando.it) già collaboratrice del Collegio Rotondi e sarà presente in classe nei giorni:
INCONTRO PER GLI ALUNNI CLASSE QUINTA
Mercoledì 11 novembre
Mercoledì 18 novembre
Lunedì 23 novembre
Mercoledì 2 dicembre
Mercoledì 9 dicembre
APPUNTAMENTI PER I GENITORI
Martedì 10 novembre c.a. alle ore 18.00:
“Parliamo di sessualità con i nostri bimbi” – dott.sa Luisa Santoro
Giovedì 10 dicembre c.a. alle ore 18.00
per un incontro importante di restituzione del percorso fatto.