Quantcast
Channel: Collegio Rotondi | scuole paritarie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 335

Progetto Clil eTwinning Prima Liceo

$
0
0

Sintesi del progetto
La prima Liceo scientifico sarà coinvolta in un progetto di scambio virtuale con la 1st Experimental High School of Athens di Atene, utilizzando la piattaforma Etwinning.

Gli studenti, attraverso una serie di lezioni svolte in Inglese (metodologia CLIL), approfondiranno due tematiche molto importanti e attuali: il fenomeno delle migrazioni e il rispetto dei diritti umani, ponendo particolare attenzione alla situazione italiana ed europea. I materiali realizzati verranno condivisi, in un’ottica di confronto tra le diverse realtà presenti in Europa. In una seconda fase del progetto, inoltre, gli alunni, in gruppi di lavoro internazionale, saranno chiamati a realizzare un elaborato sul tema, utilizzando applicativi per l’apprendimento cooperativo.
Il progetto si concluderà con una conference call di sintesi e verifica via Skype e con la stesura di un appello alle istituzioni dell’Unione Europea sulla gestione del fenomeno delle migrazioni.
Scuole coinvolte

• Grecia, 1st Experimental High School of Athens
• Italia, Collegio Rotondi

Classe coinvolta: I Liceo scientifico
Docenti coinvolti: prof. Andrea Beneggi; prof.ssa Elena Uslenghi

Finalità
• Utilizzare l’Inglese come lingua veicolare
• Collaborare con altri studenti, anche stranieri, alla realizzazione di un prodotto, utilizzando applicativi per l’apprendimento cooperativo
• Conoscere ed utilizzare la piattaforma Etwinning
• Favorire il confronto tra realtà diverse per lingua, storia e tradizioni
• Approfondire tematiche legate alla Cittadinanza

Competenze sviluppate
• Comunicazione in lingua straniera
• Lavoro in gruppo
• Competenza digitale
• Imparare a imparare
• Spirito di iniziativa
• Consapevolezza ed espressione culturale

Modalità di lavoro
• Lezioni in Inglese
• Realizzazione di materiale didattico da pubblicare sulla piattaforma Etwinning
• Realizzazione di un prodotto in gruppi di lavoro internazionali, attraverso l’uso di applicativi per l’apprendimento cooperativo
• Colloqui con gli studenti greci via Skype

Tematiche
• Le migrazioni ieri e oggi
• Il rispetto dei diritti umani

Tempi
• Ottobre- Gennaio: pianificazione del lavoro da svolgere attraverso contatti con la scuola partner
• Gennaio-Marzo: realizzazione del progetto (Gennaio: le migrazioni ieri e oggi; Febbraio: i diritti umani) e pubblicazione degli elaborati su Etwinning
• Maggio: conclusione del progetto


Viewing all articles
Browse latest Browse all 335

Trending Articles