Nel pomeriggio del 12 aprile le classi quarta e quinta liceo hanno seguito un rapido corso di primo soccorso tenuto da tre crocerossine. La prima ora è stata dedicata alla spiegazione del perché sia importante, sia legalmente che moralmente, un intervento immediato in caso di bisogno, quali sono i comportamenti da adottare e le conseguenti manovre da attuare in attesa dell’arrivo del soccorso specializzato. L’ultima parte del pomeriggio è servita per provare a eseguire la rianimazione cardio-polmonare e la respirazione artificiale, comunemente detta ‘bocca a bocca’, su un manichino che ogni studente aveva a propria disposizione.
L’esperienza è stata utile a tutti per capire come comportarsi quando ci si trova in presenza di una persona con difficoltà cardio-respiratorie, come sia difficile eseguire le manovre per un arco di tempo prolungato ed è servita per migliorare la conoscenza generale degli studenti su un argomento molto utile in caso di emergenza anche nella quotidianità.
Giulia Dalzotto