Martedì 18 aprile le due seconde della Scuola secondaria di primo grado si sono recate al Pargo Sigurtà a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona.
L’esperienza ha aiutato i ragazzi ad ampliare le conoscenze relative al mondo dei vegetali: tulipani, narcisi, aceri, querce, bossi e molte altre specie non hanno più segreti per loro.
La guida, durante la mattinata, oltre a raccontare le vicende storiche del parco, la cui genesi risale al XV secolo, ha insegnato agli studenti a riconoscere piante e fiori, a comprendere i diversi tempi di fioritura e a osservare le caratteristiche peculiari di ogni albero.
Gli alunni hanno messo successivamente in campo le loro competenze di orientamento, percorrendo dapprima un labirinto e partecipando poi nel pomeriggio a un’avvincente gara di Orienteering: percorrere il parco (che copre complessivamente un’area pari a 60 ettari), con l’ausilio di bussole e mappe, alla ricerca di indizi e oggetti da fotografare entro un tempo stabilito.
L’uscita didattica si è conclusa con un tour a bordo di un trenino che ha permesso di fotografare e ammirare gli angoli più suggestivi: dal Viale delle rose, ai laghetti artificiali, dalla Via dei daini, alla fattoria didattica, dal Castello scaligero, alla Foresta dei verdi aceri.
↧
Visita didattica al Parco Sigurtà
↧